Horizon 2020 Strumento PMI : le prossime scadenze per il 2019/2020
Lo Strumento PMI di Horizon 2020 è uno dei maggiori programmi di finanziamento comunitario rivolto all’ innovazione ed allo sviluppo, pensato per valorizzare l’immenso potenziale rappresentato dalle piccole e medie imprese e dalla loro capacità di costruire nuove soluzioni tecnologiche e di mercato.
La misura opera tramite fasi di sostegno alle proposte innovative presentate dalle aziende:
- la prima fase sostiene lo sviluppo della progettualità e degli studi di fattibilità (durata massima di 6 mesi, per i quali le aziende possono ricevere un contributo fino a 50.000 euro)
- nella seconda fase si passa allo sviluppo dei prototipi, degli studi di mercato fino al lancio commerciale, per un massimo di 24 mesi e per importi compresi fra i 500.000 ed i 2.000.000 di euro
- è inoltre prevista una fase 3, non successiva ma complementare alle precedenti, di supporto nell’accesso al credito ed agli strumenti finanziari
Lo Strumento PMI prevede diverse finestre annuali per la presentazione delle richieste. Per la fase 1 le prossime scadenze sono:
- 5 settembre 2019
- 6 novembre 2019
Per la fase 2 le finestre annuali previste sono:
- 5 giugno 2019
- 9 ottobre 2019
- 8 gennaio 2020
- 18 marzo 2020
- 19 maggio 2020
- 7 ottobre 2020
L’accesso ai benefici della terza fase non è invece legato a specifiche scadenze annuali, essendo consecutivo all’accesso ad una delle altre due fasi.
Le PMI interessate dovranno presentare le proposte progettuali online sul portale Horizon 2020 entro le ore 17.00 delle date di scadenza indicate.
Il budget assegnato per il 2019/2020 ammonta a 1.253.245.155 euro
Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata allo Strumento PMI Horizon 2020 sul portale dei finanziamenti e bandi UE