Interreg Adrion : al via il terzo bando per progetti di cooperazione nell’area adriatico-ionica

Interreg Adrion : al via il terzo bando per progetti di cooperazione nell’area adriatico-ionica

Il programma Interreg Adrion promuove la cooperazione territoriale fra le regioni delle due sponde del bacino adriatico-ionico coinvolgendo quattro stati membri UE ( Italia, Croazia, Slovenia e Grecia) e quattro stati destinatari di strumenti di partenariato pre-adesione ( Albania, Montenegro, Bosnia Erzegovina e Serbia ). Sono ben 13 (tra cui la Sicilia) le regioni italiane partecipanti ed è la Regione Emilia Romagna ad ospitare la segreteria del programma.

Al via il terzo bando per progetti di cooperazione territoriale che copre, nello specifico, le seguenti aree tematiche:

Possono promuovere le proposte progettuali del bando Interreg Adrion :

  • Regioni, Comuni e Città Metropolitane e loro organismi associativi
  • altri enti pubblici centrali, regionali e locali
  • organizzazioni internazionali

nonché, a titolo di partner, imprese ed enti privati.

Ogni progetto dovrà vedere il coinvolgimento di almeno 6 diversi soggetti da altrettanti diversi paesi aderenti al programma (4 dai membri UE e 2 dai paesi in pre-adesione). L’importo massimo del contributo Interreg Adrion potrà arrivare ad un massimo dell’85% dei costi ammissibili (per i partner pubblici italiani è possibile accedere all’apposito cofinanziamento del fondo di rotazione nazionale).

La dotazione finanziaria è pari a 2.652.883,60 euro per ciascuno dei topic dell’asse 1 (Crescita Blu ed S3, Innovazione sociale) e di 3.147.218,53 euro per i topic dell’asse 3 (trasporti marittimi e mobilità urbana) per un totale di oltre 11,6 milioni di euro

Le proposte progettuali dovranno essere presentate online entro le ore 15.00 del 29 luglio 2019

Per ogni ulteriore informazione consultare la pagina dedicata al terzo bando per progetti di cooperazione territoriale sul portale Interreg Adrion