Lavorare per l’UE : bando di concorso EPSO per funzionari di audit a tempo indeterminato
L’ufficio europeo per la selezione del personale ( EPSO ) ha lanciato un bando di concorso per l’assunzione di funzionari di audit e revisione contabile da impiegare a tempo indeterminato presso gli uffici della Commissione Europea a Bruxelles e quelli della Corte dei Conti in Lussemburgo
I posti a bando sono complessivamente 121 , di cui 84 di grado AD5 e 37 al superiore livello AD7
Requisiti richiesti sono:
- cittadinanza di uno stato membro UE
- idoneità giuridica e psico-fisica all’impiego
- un buon livello di competenza (B2 o superiore) nella lingua inglese o in quella francese ed un’elevata competenza (C1) in un’altra lingua comunitaria
- per i posti AD5 è richiesto il solo conseguimento di una laurea triennale EQF6 in materie economiche, gestionali, giuridiche o informatiche o, in alternativa, una qualifica professionale di livello comparabile nei medesimi settori
- per i posti AD7 è richiesto un titolo di laurea magistrale/VO/specialistica (oppure Master universitario di I livello o qualifiche professionali equivalenti) con un’esperienza professionale di almeno 6 anni (di cui almeno la metà nel settore audit) o, in alternativa, di laurea triennale con 7 di esperienza professionale
Gli interessati dovranno presentare la propria candidatura online sul portale EPSO entro le ore 12.00 del 12 giugno 2019
I selezionati saranno inseriti in apposite liste di riserva in vista della successiva assunzione ed avranno l’opportunità di lavorare per l’UE con contratti a tempo indeterminato AD5 (primo stipendio 3.600 euro mensili oltre ai benefits) o a AD7 (salario base 4.400 euro)
Per maggiori informazioni consultare il testo del bando di concorso EPSO in lingua italiana per funzionari di audit