PON Legalità : bando per il recupero di immobili pubblici o confiscati da destinare a centri per l’integrazione dei migranti

PON Legalità : bando per il recupero di immobili pubblici o confiscati da destinare a centri per l’integrazione dei migranti

Nell’ambito della programmazione PON Legalità 2014/2020 è stato lanciato un bando, rivolto ai Comuni con un’elevata presenza di cittadini extracomunitari, per il recupero di immobili pubblici (e/o confiscati alla criminalità organizzata) da destinare a strutture per l’integrazione di migranti

La misura, gestita dal Ministero dell’Interno , è finanziata dalle risorse comunitarie FESR

Possono promuovere i progetti i Comuni indicati nel bando:

  • Augusta (SR)
  • Bari
  • Brindisi
  • Cagliari
  • Catania
  • Corigliano Calabro (CS)
  • Crotone
  • Lampedusa e Linosa
  • Messina
  • Napoli
  • Palermo
  • Porto Empedocle (AG)
  • Pozzallo (RG)
  • Reggio Calabria
  • Salerno
  • Taranto
  • Trapani
  • Vibo Valentia

Gli interventi potranno riguardare la valorizzazione ed il risanamento di immobili pubblici e/o confiscati alla mafia da destinare a centri socio-educativi, culturali, sportelli di informazione ed orientamento, ecc… destinati a migranti e rifugiati regolarmente presenti sul territorio

Sono considerate ammissibili le spese per gli interventi edilizi ed impiantistici e per la fornitura di arredi ed attrezzature.

I Comuni dovranno inviare i progetti via PEC entro il 15 luglio 2019

La dotazione complessiva del bando è pari a 42 milioni di euro

Per maggiori informazioni consultare il testo del bando PON Legalità per recupero di immobili pubblici o confiscati da destinare a centri per l’integrazione di migranti regolari