Commissione per le petizioni (PETI)
La Commissione per le petizioni (PETI), presieduta da Cecilia WikstrÖm (PPE) è uno di quegli organi che si fondano sui principi base dell’Unione Europea. In particolare, la nascita di questa commissione si deve al fatto che quello di petizione, è uno dei diritti fondamentali di tutti i cittadini europei che possono esercitarlo in qualsiasi momento.
Le petizioni al Parlamento Europeo possono essere presentate in forma individuale o associativa secondo quanto disposto dall’articolo 227 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea. Le petizioni possono assumere la forma di denuncia o richiesta, per questioni di interesse pubblico o privato.
Ogni anno la Commissione, che è composta da 34 deputati, un presidente e quattro vicepresidenti, esamina 1500 casi.

Cecilia Wikström Presidente della commissione per le petizioni